utenti online
Curatoli_Criscio_Sirovich
Manky/Bizzi/FIE

CDM Scherma: doppio bronzo azzurro al Grand Prix di sciabola a Seul

Due medaglie di bronzo, una al maschile con Luca Curatoli e una al femminile con Martina Criscio: questo il buon risultato rimediato dalla sciabola italiana al Grand Prix di Seul, valido per la Coppa del Mondo di Scherma.

Uomini. È Luca Curatoli il migliore azzurro nell’appuntamento asiatico: si tratta del secondo podio stagionale del ventiduenne napoletano dopo la terza piazza conquistata all’esordio in Qatar. Ad impedirgli di andare a giocarsi la medaglia d’oro in finale è l’atleta di casa Kim Junghwan, che si impone per 15-12 e poi l’oro lo va a vincere battendo in finale con lo stesso punteggio il francese Anstett.

Nei turni precedenti si arrendono all’italiano il kazako Mokretcov, sconfitto per 15-12, i due sudcoreani Won Junho (15-13) e Bongil Gu (15-9) ed infine il connazionale Enrico Berrè, Ko per 15-7. Berré, dal canto suo, si rende protagonista di una bella prova al ritorno in gara dopo lo stop per infortunio: l’ottavo posto conquistato è un buon viatico per il prosieguo della stagione.

Si piazza sesto, invece, Aldo Montano, fresco di paternità, il quale viene eliminato dal tedesco Benedikt Wagner con il punteggio di 15-7. Fuori agli ottavi Luigi Samele, sconfitto da Kim Junghwan, numero uno del tabellone, e Riccardo Nuccio, fermato dall’altro sudcoreano Hansol Ha, resosi autore dell’uscita di scena di Diego Occhiuzzi nel turno precedente.

Donne. Momento estremamente positivo per Martina Criscio: dopo il terzo posto nella tappa cinese di Yangzhoou, arriva subito il bis in Sud Corea. Soltanto l’ungherese Anna Marton riesce a piegarla per 15-8; Marton che viene poi sconfitta in finale dalla russa Egorian (15-12).

Nei primi turni di gara la sciabolatrice pugliese riesce ad avere la meglio della venezuelana Alejandra Benitez Romero, della statunitense Ibtihaj Muhammad, della spagnola Lucia Martin-Portugues e della francese Manon Brunet. Stop agli ottavi di finale Loreta Gulotta, eliminata dall’alta transalpina Charlotte Lembach, fuori al turno precedente Irene Vecchi e Caterina Navarria. Vanno fuori all’inizio della giornata Rossella Gregorio, Sofia Ciaraglia, Chiara Mormile ed Arianna Errigo.

GRAND PRIX FIE – SCIABOLA MASCHILE – Seul
Finale
Kim Junghwan (Kor) b. Anstett (Fra) 15-12

Semifinali
Kim Junghwan (Kor) b. Curatoli (ITA) 15-13
Anstett (Fra) b. Wagner (Ger) 15-4

Classifica: 1. Kim Junghwan (Kor), 2. Anstett (Fra), 3. Curatoli (ITA), 3. Wagner (Ger), 5. Oh Sanguk (Kor), 6. Montano (ITA), 7. Ha Hansol (Kor), 8. Berrè (ITA).

GRAND PRIX FIE – SCIABOLA FEMMINILE – Seul
Finale
Egorian (Rus) b. Marton (Hun) 15-12

Semifinali
Egorian (Rus) b. Berder (Fra) 15-12
Marton (Hun) b. Criscio (ITA) 15-8

Classifica: 1. Egorian (Rus), 2. Marton (Hun), 3. Criscio (ITA), 3. Berder (Fra), 5. Brunet (Fra), 6. Zagunis (Usa), 7. Lembach (Fra), 8. Rifkiss (Fra).

About Andrea Fragasso

Check Also

Scherma Classica: Eleganza e Tecnica nel Dettaglio

Scherma Classica: Eleganza e Tecnica nel Dettaglio

La Scherma Classica rappresenta un affascinante connubio tra eleganza e precisione tecnica. Ogni movimento, ogni parata raccontano una storia di disciplina e arte, dove la tradizione si fonde con la strategia, creando un'esperienza unica e coinvolgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *