utenti online
Paltrinieri

Nuoto, Paltrinieri debutta nella 10 km: buoni responsi

Un appuntamento cruciale, da cui può dipendere la seconda parte di una carriera finora rivelatasi ricca di soddisfazioni. Un appuntamento che Gregorio Paltrinieri ha superato in pieno: nella prima uscita nel fondo, l’azzurro si è ben comportato e ha probabilmente capito che, sì, in vista di Tokyo 2020 può puntare al grande colpo nella 10 km.

Eilat, rive del mar Rosso, estremo sud dello Stato di Israele: è stata questa la location che ha tenuto a battesimo l’avventura nelle acque libere del nuotatore carpigiano, già campione europeo, mondiale ed olimpico dei 1500 metri stile libero. Si attendevano responsi da questa tappa valida per la Coppa Len e quelli giunti sono stati senz’altro positivi. È arrivato un quarto posto, conquistato partendo con calma e chiudendo in progressione negli ultimi cinquemila metri.

Coloro che l’hanno preceduto sono specialisti delle acque libere e in carriera vantano già diversi titoli in questa disciplina natatoria: primo il giovane ungherese Kristof Rasovszky, campione mondiale ed europeo juniores, che ha chiuso la gara in 1h49’43″85. Secondo e terzo posto per due atleti russi: Kirill Abrosimov, vincitore di due ori europei a Piombino 2016, ed Evgenij Dratcev, argento mondiale a Melbourne 2007 nella 5 km e tre bronzi iridati a Melbourne, Shanghai e Barcellona sulla doppia distanza. Il fondista azzurro ha toccato in 1h50’10″80.

Quale il commento di Greg a fine gara? “È stata dura“, ammette, aggiungendo, però, di essersi divertito. Analizzando l’andamento della prova, è consapevole di aver peccato d’inesperienza per aver perso alcuni rifornimenti e per essere arrivato senza la giusta energia per sprintare nel finale. Rivela ancora che le sensazioni sono completamente diverse da quelle provate in vasca e che deve abituarsi a “qualche botta” presa dagli avversari durante il tragitto, ma che nel complesso può definirsi “soddisfatto” e tutto gli ritornerà utile nelle prossime occasioni.

Staremo ora a vedere quali saranno i piani concordati assieme al suo allenatore Stefano Morini. Ciò che è certo è che il prossimo appuntamento sarà nuovamente in vasca: dal 4 all’8 aprile vanno in scena gli Assoluti di Riccione, in cui gareggerà sugli 800 e i 1500 sl.

About Andrea Fragasso

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *