utenti online
kittel
Marcel Kittel (Quick Step Floors). Foto @dubaitour

Dubai Tour 2017, Marcel Kittel si ripete. Terzo Mareczko

Non ce n’è per nessuno nelle volate del Dubai Tour 2017: anche la seconda tappa della corsa araba viene vinta da Marcel Kittel (Quick Step Floors), che si lascia alle spalle Dylan Groenewegen (Team LottoNL-Jumbo) e l’italiano Jakub Mareczko (Wilier Triestina).

Siamo alla seconda delle cinque giornate in programma. Lungo i 188 km della Ras Al Khaimah Stage si sconfina in altri Emirati Arabi, ovvero quelli di Sharjah, Ajman, Umm al-Quwain e Ras Al Khaimah. A caratterizzare la fuga odierna sono quattro atleti: Mark Christian (Aqua  Blue Sport), Simone Andreetta (Bardiani-Csf), Peter Williams (One Pro Cycling) e Yousef Mirza (UAE Abu Dhabi).

Inizialmente in testa anche il lussemburghese Jean-Pierre Drucker (Bmc Racing Team), che dopo aver fatto incetta di abbuoni ai traguardi volanti si lascia sfilare e viene presto ripreso dal gruppo. Gli altri quattro, invece, proseguono di comune accordo ma, nonostante i tre minuti di margine raggiunti, sono facilmente controllati dai team dei velocisti.

A dieci chilometri alla conclusione, grazie ad un bellissimo lavoro svolto da Davide Martinelli (Quick Step Floors), la fuga viene annullata e le formazioni cominciano ad organizzarsi per l’imminente sprint. Regale il lavoro degli altri due italiani in seno alla formazione belga, Matteo Trentin e Fabio Sabatini, che ancora una volta permettono a Marcel Kittel di alzare le braccia al cielo.

Una volata più dura rispetto a quella di ieri, ma non cambia il risultato: ottava affermazione in stagione per la Quick Step. Ancora una volta secondo Dylan Groenewegen, mentre al terzo posto c’è Jakub Mareczko, che partendo in ritardo è autore di una grande rimonta, purtroppo non sufficiente per vincere.  Quarto posto per John Degenkolb (Trek-Segafredo), quinto per Sacha Modolo (UAE Abu Dhabi). In top ten anche due neoprofessionisti italiani: Riccardo Minali (Astana) e Marco Maronese (Bardiani-Csf), rispettivamente ottavo e nono.

Marcel Kittel, grazie agli abbuoni, consolida la leadership in classifica generale, ma al terzo posto c’è l’italiano Nicola Boem (Bardiani-Csf). Settimo Jakub Mareczko. La terza tappa sarà la Dubai Silicon Oasis stage (200 km), che arriverà fino ad Al Aqah, sull’Oceano Indiano.

Ordine d’arrivo 2^ tappa:

1º Marcel Kittel (Quick-Step Floors)
2º Dylan Groenewengen (Lotto-Jumbo)
3º Jakub Mareczko (Wilier)
4º John Degenkolb (Trek Segafredo)
5º Sacha Modolo (UAD)
6º Juan José Lobato (Lotto – Jumbo)
7º Mark Cavendish (Dimension Data)
8º Riccardo Minali (Astana)
9º Marco Maroneses (Bardiani)
10º Adam Blythe (ABS)

Classifica generale:

1. Marcel Kittel (QuickStep Floors)
2. Dylan Groenewegen (Lotto NL – Jumbo) +8”
3. Nicola Boem (Bardiani – CSF) +13”
4. Jean – Pierre Drucker (BMC) +14”
5. Thomas Stewart (ONE Pro Cycling) +14”
6. Mark Cavendish (Dimension Data) +16”
7. Jakub Mareczko (Wilier – Selle Italia) +16”
8. Yousef Mirza (Team UAE) +16”
9. Silvan Dillier (BMC) +16”
10. Peter Williams (ONE Pro Cycling) +19”

About Andrea Fragasso

Check Also

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La Scienza dei Record di Velocità nel Ciclismo

La scienza dei record di velocità nel ciclismo fonde tecnologia e atletismo, esplorando ogni dettaglio dalla scelta dei materiali alle tecniche di allenamento. Ogni pedalata è un perfetto equilibrio tra potenza e aerodinamica, trasformando il sogno di un record in realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *