utenti online
Serie A

Boxing Day Serie A? Il prossimo potrebbe essere l’anno buono

Serie A in campo anche a Natale? Dal 2017/2018 potrebbe essere possibile. Il Consiglio della Lega Serie A deciderà entro la fine di febbraio.

Dalla prossima stagione dunque gli appassionati di calcio che rimangono a digiuno di Serie A nel periodo delle feste natalizie potrebbero ricevere una graditissima sorpresa. Sulla scorta del celebre esempio made in Premier League, quel Boxing Day che mette in fila partite quasi ogni giorno, presto anche il nostro campionato potrebbe attrezzarsi con qualcosa di simile. Magari riproponendo anche al piano superiore quanto già sperimentato, con ottimo successo da tre anni a questa parte, in Serie B, con due turni giocati rispettivamente alla vigilia di Natale e intorno al 31 dicembre.

Salvo retromarce dunque debutterà il Boxing Day all’italiana. Entro la fine di febbraio, infatti, il Consiglio della Lega Serie A definirà le date del campionato 2017-2018, e dovrebbe essere confermato l’orientamento espresso a fine aprile dall’assemblea dei club per giocare almeno una giornata nel periodo fra Natale e Capodanno.

Intanto nel primo pomeriggio sono durati meno di un’ora i lavori dell’assemblea di Lega per l’approvazione del bilancio, sospesa a dicembre in attesa della decisione del Tar del Lazio, che prima di Natale ha annullato la multa dell’Antitrust nel procedimento sulla vendita dei diritti tv.

Queste le parole rilasciate alla fine dal presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta: «È stata un’assemblea molto veloce, sono stati approvati all’unanimità dei presenti sia il bilancio consuntivo 2015-16 sia quello preventivo della stagione in corso».

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *