utenti online
JuventusMilan

Supercoppa Italiana, Juventus-Milan: le ultime dai campi e le formazioni

Ci siamo: al Jassim Bin Hamad Stadium di Doha, Qatar, andrà in scena la Supercoppa Italiana 2016 Juventus-Milan. Sarà un classico del calcio nazionale tra le due squadre più titolate del nostro Paese e tra coloro che questo trofeo l’hanno vinto il maggior numero di volte (sette i bianconeri, sei i rossoneri): appuntamento alle ore 17 con diretta tv su Rai 1 e Rai.tv.

Un match che vale tanto da ambo le parti: Max Allegri vuol proseguire sulla scia vincente e portare a casa, dopo Campionato e Coppa Italia, anche la Supercoppa; Vincenzo  Montella, dal canto suo, vuol regalare ai tifosi un successo dopo anni difficili e soprattutto vuol concedere a Silvio Berlusconi l’ultimo trionfo della sua formidabile era prima del definitivo passaggio di consegne ai cinesi.

Sarà un Milanderesponsabilizzato“, osserva il tecnico juventino, a causa del ritardo aereo per raggiungere la capitale qatariota. Ma sarà al tempo stesso piùcattivo“, perciò servirà una “prestazione tosta” e occorrerà non sottovalutare l’avversario che, sebbene non sia dato in alcun modo favorito dai bookmakers, li ha giù battuti in campionato. L’allenatore campano, invece, chiede ai suoi “spensieratezza” e invita a mettere in campo lo “spirito” con cui i suoi ragazzi hanno battuto la capolista circa due mesi fa.

Sul piano delle formazioni, entrambe le squadre si affideranno al tridente: da una parte Dybala-Higuain-Mandzukic, con Pjanic che pur avendo recuperato dagli acciacchi rimediati contro la Roma partirà dalla panchina (alla pari di Lichtsteiner); dall’altra siede in panca Niang, mentre il reparto offensivo sarà composto da Suso, Bonaventura e Bacca, il rossonero più abituato ad un certo tipo di partite, avendo vinto due Europa League con la maglia del Siviglia.

Di seguito le formazioni di Juventus-Milan.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Barzagli, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Pjanic; Dybala, Higuain. All. Allegri.

Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All Montella.

About Andrea Fragasso

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *