utenti online
Di Francesco Bologna-Verona Coppa Italia. LaPresse

Coppa Italia: Bologna da favola, poker al Verona; a gennaio l’Inter

Senza storia: l’ultima partita del 4° turno di Coppa Italia è un assolo del Bologna, che al Dall’Ara sfata 4-0 il Verona: in gol Di Francesco jr., due volte Mounier e Krafth.

Dopo il k.o. con l’Atalanta (prima sconfitta stagionale in casa) i rossoblù di Donadoni riguadagnano il sorriso: lo fanno battendo in un test significativo il Verona, capolista della Serie B che sabato era tornata a vincere dopo due grandissime scoppole. Gli emiliani si regalano dunque gli ottavi contro l’Inter del grande ex Stefano Pioli.

Partita senza apparente storia: col Bologna che opta per l’utilizzo di alcuni uomini chiave (vedi Nagy e Destro) e con moduli speculari a confronto col 4-3-3 marchio di fabbrica sia di Donadoni che di Pecchia, l’Hellas parte pure bene (palo per Ganz jr.), ma il Bologna si dimostra squadra più concreta e incisiva, specie in formato casa.

Nel primo tempo le marcature rossoblù sono due: apre le danze al 31’ Di Francesco jr., tornato dall’infortunio rimediato con l’Under 21 e apparso subito in gran forma, con un gran tiro da fuori area che deviato batte Coppola, uno dei tanti ex Bologna nelle fila degli scaligeri; il 2-0 invece lo serve Mounier al 39’ raccogliendo l’assist al bacio di Destro (per l’attaccante ex Montpellier, quest’anno poco adoperato da Donadoni, è il primo acuto stagionale).

Nella ripresa i felsinei amministrano con una certa tranquillità e nel finale rendono la vittoria ancora più ampia: al 41’ Mounier fa doppietta, in pieno recupero c’è gloria anche Krafth.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *