utenti online

Serie B: il Cittadella non si ferma più, il Verona torna a vincere. Il racconto della 4a giornata

4a giornata di Serie B, la serie cadetta del calcio italiano: ecco il racconto di Mondiali.net dei match del sabato pomeriggio.

15:00 Cittadella – Novara 1-1

Continua l’inarrestabile marcia della capolista veneta del campionato (Cittadella è un comune italiano di 20.000 abitanti della provincia di Padova): al Pierluigi Tombolato, infatti, sotto i colpi di Strizzolo (doppietta) e del “solito” Litteri (4° centro stagionale, capocannoniere assieme a Maniero), cade anche il Novara, il cui gol della bandiera è firmato da Di Mariano (attaccante classe ’96).

Vetta della graduatoria e 12 punti (in 4 partite) per il Citta, 15° posto e 4 punti per i Gaudenziani.

15:00 Latina – Benevento 1-1

L’imbattibilità prosegue anche per il Benevento, di scena al Domenico Francioni di Latina: gli Stregoni (il Benevento ndr), infatti, riacciuffano la partita all’89°con Pajac, che pareggia il gol siglato da De Vitis al 73°.  I campani rimangono al 2° posto in classifica a 8 punti, mentre i Pontini non riescono a sollevarsi dalla zona retrocessione (2 punti in 4 match).

15:00 Perugia – Ternana 1-1

Al Renato Curi nel derby umbro succede tutto in 5 minuti della ripresa: al 52° l’eterno Rolando Bianchi (classe ’83) manda in vantaggio i padroni di casa, al 57° Falletti, n°10 uruguaiano, pareggia i conti.

15:00 Pisa – Brescia 1-0

Il gol che fa esultare di gioia Rino Gattuso e fa volare il Pisa (6° a quota 7, a un solo punto dal Benevento, 2° a 8) lo segna Umberto Eusepi, attaccante classe ’89, al 68°: Rondinelle alla prima sconfitta stagionale.

15:00 Spal – Entella 2-2

Al Paolo Mazza di Ferrara i primi 45 minuti sono scoppiettanti: al 7° Pellizzer e al 33° Caputo (2° gol in campionato) fanno 0-2 per la squadra di Chiavari, che poi si fa riagguantare in soli 2 minuti (38° e 39°) da Giani e Schiattarella. Spal ottava a 5 punti, Entella undicesima alla stessa quota.

15:00 Spezia – Pro Vercelli 2-1

Tutto come da pronostico all’Alberto Picco di La Spezia: gli Aquilotti, infatti, superano la Pro Vercelli grazie alle reti di Nene (rigore al 71°, 2° gol in stagione per il brasiliano) e Piu all’81° e salgono al 7° posto in graduatoria a quota 6 (1 vittoria e 3 pareggi). Poco da sorridere per le Bianche Casacche, fanalino di coda con 2 punti e peggior reparto difensivo del campionato (9 gol incassati).

15:00 Trapani – Ascoli 1-1

L’ennesimo pareggio di giornata (il 4° in 8 partite) lo si registra allo Stadio Polisportivo Provinciale di Erice, comune italiano di oltre 28.000 abitanti della provincia di Trapani, regione Sicilia: l’Ascoli, passato in vantaggio con un rigore di Gatto al 35°, viene ripreso al 62° da Petkovic, attaccante croato classe ’94 (l’anno scorso 7 gol sempre con la maglia dei Granata). Un altro pareggio (il 4° consecutivo per il Trapani, il 3° per l’Ascoli) per le due squadre affezionate al segno X.

15:00 Verona – Avellino 3-1

Chiudiamo con la “facile” vittoria dei Mastini al Bentegodi: l’Avellino, infatti, dopo essere andato sotto al 12° e aver pareggiato al 36° con Belloni, subisce un doppio colpo terrificante in 3 minuti (al 38° Pisano fa 2-1, al 41° Romulo segna il gol del 3-1) che fa calare il sipario sul match. Gli scaligeri tornano nella parte alta della classifica (terzi a 7 punti), mentre gli irpini sono penultimi (e in crisi) a quota 2.

About Francesco Santoro

Check Also

Il Bari: galletti pugliesi che sognano il grande ritorno

Il Bari: galletti pugliesi che sognano il grande ritorno

Il Bari, storica squadra pugliese, è in un periodo di transizione. Con il cuore dei tifosi e l'entusiasmo dei giovani talenti, i galletti sognano un grande ritorno tra le élite del calcio italiano. La passione di una città che non smette mai di credere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *