utenti online
novara-trapani Serie B, foto www.calcioweb.eu
novara-trapani Serie B, foto www.calcioweb.eu

Serie B 1ª giornata, analisi posticipi: Cosmi per il rotto della cuffia; Bucchi ok la prima

La 1ª giornata di Serie B è andata in archivio con i due pari con gol nei posticipi Novara-Trapani, 2-2, e Cesena-Perugia 1-1.

NOVARA-TRAPANI 2-2

Al rientro in campo dopo la promozione sfiorata nei playoff dello scorso anno Serse Cosmi si è salvato per un pelo nell’insidiosa trasferta di Novara. Gaudenziani di Boscaglia che dimostrano di aver già assorbito il colpo dell’addio di Baroni e che hanno dato più di un grattacapo ai siciliani, che l’anno scorso furono gli ultimi ad arrendersi alla Pescara di Oddo.

Gara da botta risposta al Piola: aperta da Galabinov con un calcio di punizione magistrale al 9’ e rinfocolata dal pari granata di De Cenco bravo a staccare di testa su bellissimo cross di Coronado. Cosmi ha visto anche il brutto infortunio per l’equatoguineano, di origini spagnole, Machin: brutto colpo alla testa e sostituzione necessaria con l’ingresso di Barillà.

Nella ripresa il canovaccio è stato lo stesso: Novara di nuovo in vantaggio praticamente alla stessa distanza, all’8’ per la precisione, con tiro di Sansone respinto da Guerrieri e clamoroso pappina della difesa trapanese con Faragò pronto ad approfittarne.

A quel punto i siciliani parevano non averne in più, con gli azzurri di casa a cercare il gol della sicurezza che però non arrivava. E nel calcio come al solito se non chiudi la partita prima o poi finisce che subisci; e implacabile al 91’ è arrivato il pareggio del Trapani: secondo assist al bacio di Coronado, capocciata di Ferretti e 2-2 finale. Nel pallone capita a volte che chi la dura la vince: Cosmi torna a casa soddisfatto, Boscaglia si mangia le mani: ma siciliani e piemontesi hanno dimostrato di avere buone carte per giocarsi la A.

CESENA-PERUGIA 1-1

Nell’altro posticipo dal profumo di Serie A Drago e l’esordiente Bucchi (fra l’altro ex dell’incontro) si sono divisi anch’essi la posta, pareggiando 1-1 al Manuzzi. Per bianconeri e biancorossi vale lo stesso discorso di cui sopra: è un buon punto messo in cascina sulla strada verso l’ambita promozione.

Dopo un primo tempo fatto con tante schermaglie, e col Grifone umbro più vicino alla marcatura, il gol è arrivato al 58’ con Guberti con un missile da cineteca: tiro a giro di controbalzo splendido su cui Agazzi, ex Milan e Cagliari, nulla ha potuto.

Il Cesena di Drago c’ha messo un po’ per ristabilirsi ma alla prima vera occasione, all’81’, ha trovato il pari: corner di Schiavone, marcatura approssimativa di Alhassan e zuccata vincente di Ligi. Nel finale l’accoppiata Guberti-Del Prete ha sfiorato il colpo gobbo, ma il terzino ha sparato alto da ottima posizione.

Ma va bene così: Drago deve ancora registrare i suoi – specie dopo la partenza di Ragusa – ma possiede una rosa competitiva; Bucchi invece ha esordito bene, mettendo in luce un Perugia pimpante e propositivo. Sul sentiero che porta verso la Serie A Cesena e Perugia possono tranquillamente esserci.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *