utenti online
champions league

Sorteggi Champions, va bene così: Juve con Siviglia e Lione; Napoli col Benfica

Sorteggi Champions, urna a dir poco favorevole alle due italiane: nel girone della Juve Siviglia, Lione e Dinamo Zagabria; col Napoli anche Din. Kiev e Besiktas.

Niente montagne russe da imboccare o giganti da sfidare subito quindi: le ultime due italiane rimaste in Champions, dopo il clamoroso suicidio della Roma di martedì, possono a dir poco sorridere. Se andare avanti si doveva già prima, ora andare avanti si può, e teoricamente con relativa facilità.

Bianconeri sorteggiati nel gruppo H in compagnia del Siviglia (possibilità della rivincita, dopo che l’anno scorso gli andalusi impedirono alla squadra di Allegri di chiudere in testa), del Lione di Lacazette e della Dinamo Zagabria (l’ex squadra di Marco Pjaca).

Potenzialmente ancor meglio è andata ai partenopei: il Napoli infatti avrebbe potuto pescare subito una fra Barça e Bayern e invece l’urna (nel gruppo B) ha riservato agli azzurri di Sarri squadre molto più abbordabili come il Benfica, la Dinamo Kiev e il Besiktas. Niente di trascendentale dunque: gli ottavi sono praticamente dietro l’angolo.

Il Real campione d’Europa se la vedrà invece contro l’ostico Dortmund e lo Sporting Lisbona; il Bayern d’Ancelotti ha pescato l’Atletico che l’anno scorso lo estromise dalla finale di Milano; per il Barcellona invece subito “derby” con Pep Guardiola e il suo nuovo Manchester City.

Il Leicester di Claudio Ranieri se la ride: si giocherà la qualificazione contro Porto, Bruges e Copenaghen – nient’affatto un girone della morte. Per il Psg invece sfida all’Arsenal.

Il girone potenzialmente più equilibrato sembra il gruppo E, con Cska Mosca, Bayer Leverkusen, Tottenham e Monaco. Ecco comunque la composizione degli otto gruppi:

Gruppo A: Paris Saint-Germain (Francia), Arsenal (Ing), Basilea (Svi), Ludogorets (Bul)

Gruppo B: Benfica (Por), NAPOLI, Dinamo Kiev (Ucr), Besiktas (Tur)

Gruppo C: Barcellona (Spa), Manchester City (Ing), Borussia Mönchengladbach (Ger), Celtic (Sco)

Gruppo D: Bayern Monaco (Ger), Atletico Madrid (Spa), Psv Eindhoven (Ola), Rostov (Rus)

Gruppo E: Cska Mosca (Rus), Bayer Leverkusen (Ger), Tottenham (Ing), Monaco (Fra)

Gruppo F: Real Madrid (Spa), Borussia Dortmund (Ger), Sporting Lisbona (Por), Legia Varsavia (Pol)

Gruppo G: Leicester (Ing), Porto (Por), Bruges (Bel), Copenaghen (Dan)

Gruppo H: JUVENTUS, Siviglia (Spa), Lione (Fra), Dinamo Zagabria (Cro)

 

Queste invece tutte le date della prossima Champions:

FASE A GIRONI

1ª giornata: 13 e 14 settembre 2016

2ª giornata: 27 e 28 settembre 2016

3ª giornata: 18 e 19 ottobre 2016

4ª giornata: 1 e 2 novembre 2016

5ª giornata: 22 e 23 novembre 2016

6ª giornata: 6 e 7 dicembre 2016

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Ottavi di finale: andata 14, 15, 21 e 22 febbraio 2017, ritorno 7, 8, 14 e 15 marzo 2017.

Quarti di finale: andata 11 e 12 aprile 2017, ritorno 18 e 19 aprile 2017

Semifinali: andata 2 e 3 maggio 2017, ritorno 9 e 10 maggio 2017

Finale: 3 giugno 2017 al Millenium Stadium di Cardiff

 

Infine il calendario delle italiane

JUVENTUS

14 settembre: Juventus-Siviglia

27 settembre: Dinamo Zagabria-Juventus

18 ottobre: Lione-Juventus

2 novembre: Juventus-Lione

22 novembre: Siviglia-Juventus

7 dicembre: Juventus-Dinamo Zagabria

NAPOLI

13 settembre: Dinamo Kiev-Napoli

28 settembre: Napoli-Benfica

19 ottobre: Napoli-Besiktas

1 novembre: Besiktas-Napoli

23 novembre: Napoli-Dinamo Kiev

6 dicembre: Benfica-Napoli

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *