utenti online
torneo pallanuoto femminile Rio 2016
torneo pallanuoto femminile Rio 2016

Rio 2016, pallanuoto femminile: risultati e classifiche dopo la 1ª giornata

È finalmente iniziato il torneo di pallanuoto femminile alle Olimpiadi di Rio 2016: buon debutto del Setterosa, 9-3 al Brasile. Questi risultati e classifiche.

Buona la prima per le ragazze di Fabio Conti: la nazionale capitanata da Tania Di Mario, pur senza eccellere, ha comunque battuto le padrone di casa con un 9-3 che mette benzina nelle gambe e fiducia nella testa in vista dei prossimi match molto più probanti. Arianna Garibotti è stata la nostra migliore marcatrice con 3 centri, ma la sensazione è che rotto il ghiaccio tutte le ragazze ora siano pronte a giocare un’Olimpiade di altissimo livello.

La corsa le azzurre dovranno farla chiaramente contro le fortissime australiane, che hanno strapazzato 14-4 la Russia con, fra gli altri, 4 gol di Ash Southern e 3 a testa per Rowie Webster e Keesja Gofers. Il prossimo match sarà già decisivo per stabilire con che piazzamento il Setterosa potrà passare il turno.

GIRONE A

Risultati:

Italia 9-3 Brasile

Australia 14-4 Russia

Classifica:

Australia 2

Italia 2

Brasile 0

Russia 0

 

GIRONE B

Faville invece nel girone B, soprattutto in Cina-Ungheria: 11-13 deciso solo nel finale grazie all’allungo delle magiare. Per le cinesi a nulla sono valsi i 3 centri a testa per Huanhuan Ma e Guannan Niu; 2 gol dall’altra parte per Orsolya Takacs e Barbar Bujka.

Prova monstre invece per gli USA: 11-4 inequivocabile alla Spagna che proietta le americane al rango di favorite assolute del torneo. Grande prova di tutto il gruppo, con quasi tutte le giocatrici a segno; da segnalare le doppiette per Maggie Stevens e Courtney Mathewson.

Risultati:

Cina 11-13 Ungheria

Spagna 4-11 Usa

Classifica:

Usa 2

Ungheria 2

Cina 0

Spagna 0

 

Rio 2016

About Alessandro Liburdi

Check Also

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps, il nuotatore che ha conquistato 23 ori olimpici, incarna l'essenza di un "anfibio perfetto". Con la sua straordinaria versatilità in acqua, ha ridefinito i limiti dello sport, lasciando un'eredità indelebile nel nuoto e nell'atletica mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *