utenti online
Luis Enrique-Simeone Barcellona-Atletico Liga
Foto Afp

Champions, è l’ora della verità: Atletico-Barcellona duelo total

La sfida più difficile nel momento meno facile: Atletico-Barcellona nasconde mille insidie per i blaugrana detentori della Champions. Il 2-1 in rimonta dell’andata non è un risultato agevole: Luis Enrique da una parte – e Simeone dall’altra – lo sanno perfettamente.

La partita nel catino ribollente del Calderon arriva infatti nel momento più insidioso per i campioni d’Europa in carica: il 2-1 di otto giorni fa contro i colchoneros avversari di serata è arrivato nel mezzo di due k.o. consecutivi nella Liga – una cosa che non accadeva da parecchio tempo a Messi, Iniesta e compagni.

Il titolo spagnolo, che sembrava già vinto in scioltezza, è tornato paurosamente in bilico. Per colpa anche, se non soprattutto, dei biancorossi di Diego Simeone, che mai hanno mollato e mai avranno intenzione di farlo finché la matematica glielo consentirà. Per ora l’altra metà di Madrid è ad appena 3 punti dai catalani in campionato: tutto riaperto, per un finale che si annuncia thriller in Spagna e non solo.

Il secondo capitolo della contesa verrà scritto stasera, con una consapevolezza: la banda del Cholo ha un solo gol di svantaggio, e giocherà davanti al pubblico amico potendo confidare su quella rete del Nino Torres (assente per squalifica stasera dopo l’espulsione dell’andata) che tiene aperto qualsiasi discorso per la semifinale. I precedenti, fra l’altro, sorridono all’Atletico che già nel 2013-14 sgambettò i padroni di tutto.

Formazioni: Simeone sarà ovviamente senza il suo attaccante principe; fuori anche i lungodegenti Tiago e Gimenez, in dubbio Savic. Confermata praticamente la formazione dell’andata, con Gabi a infoltire il centrocampo.

Da parte sua Luis Enrique schiera di nuovo l’once de gala, ma occhio ai diffidati Busquets e Mascherano. Sarà di nuovo tiki-taka contro garra: il miglior derby spagnolo d’Europa che si possa avere finora. Con la possibilità di vederne, forse, un altro, in semifinale…

ATLETICO: Oblak; Juanfran, Godin, Hernandez, Filipe Luis; Koke, Gabi, Augusto, Niguez; Griezmann, Carrasco. All. Simeone

BARCELLONA: Ter Stegen; Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Busquets, Rakitic, Iniesta; Messi, Neymar, Suarez. All. Luis Enrique

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *