utenti online
Logo Europei Pallanuoto Belgrado '16

Europei pallanuoto, iniziata la 2ᴬ giornata. Domani 7rosa e 7bello

Iniziata la 2ᴬ giornata agli Europei di pallanuoto di Belgrado: questi i risultati di oggi alla Kombank Arena nei due tornei. Domani impegnati Setterosa e Settebello.

TORNEO MASCHILE

GRUPPO A

L’Olanda fatica, ma alla fine riesce ad avere ragione della Slovacchia: gli Oranjes vincono 6-5 e restano in corsa per un posto nella fase a eliminazione diretta, grazie anche ai tre gol di Yoran Frauenfelder.

Equilibrio previsto, ed equilibrio confermato nell’altra sfida del girone: Spagna-Montenegro finisce 8-8. Gli iberici si mangiano le mani per una vittoria che è sfuggita nel finale, quando erano in vantaggio per 8-6: le reti di Janovic e soprattutto di Nikola Vukcevic a 4” dalla fine hanno inchiodato il risultato sul pari. Entrambe le nazionali rinviano dunque all’ultimo turno tutti i discorsi-qualificazione.

CLASSIFICA

Spagna 4

Montenegro 4

Olanda 3

Slovacchia 0

GRUPPO B

Risultati molto più eclatanti, con le squadre balcaniche a farla da padrone: la Croazia strapazza la Francia 20-5. Partita mai in discussione, con i croati capitanati da Josip Pavic subito avanti 7-0 e in grado di condurre senza scossoni fino alla fine. Sugli scudi Jaro Jokovic con 4 gol e poi Antonio Petkovic e Sandro Sukno con 3.

Senza storia anche l’altra gara del girone: la Serbia asfalta letteralmente Malta con un 20-2 formidabile. I padroni di casa, e seri candidati alla vittoria finale, giganteggiano in tutti i quarti portando a segno praticamente tutti gli effettivi della rosa, a eccezione di Jaksic e Stefan Mitrovic. Sugli scudi Slobodan Nikic con 5 marcature. Serbi più primi e proiettati già ai quarti di finale.

CLASSIFICA

Serbia 6

Croazia 3

Francia 3

Malta 0

 

TORNEO FEMMINILE

Risultato importante nella seconda giornata del Girone A: successo per l’Ungheria sulla Grecia che a questo punto rischia addirittura il quarto posto nel girone.

Sin dal primo quarto di gioco sono state le magiare a condurre le danze, passando al comando con un parziale di 3-2 firmato Antal, Illes e Keszhtelyi; margine di vantaggio poi mantenuto sino al 9-6 finale che ora costringe Roumpesi e compagne a una difficile rincorsa.

Nessun problema invece per Russia e Olanda, letteralmente straripanti contro Portogallo e Turchia, sconfitte per 21-5 e 25-0. In gran spolvero, tra le russe, Ekaterina Lisunova, la miglior marcatrice con 4 gol sul tabellino. Ancora meglio l’olandese Vivian Sevenich, che ha sigillato la vittoria Oranjes con ben 6 reti nei due quarti e mezzo giocati.

CLASSIFICA

Russia 6

Olanda 6

Ungheria 3

Grecia 3

Portogallo 0

Turchia 0

About Alessandro Liburdi

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *