utenti online
setterosa

Setterosa, un 2016 intenso: da Belgrado a Rio per tornare grandi

Inizia l’anno anche per il Setterosa: le ragazze azzurre della pallanuoto sono attese dagli Europei di Belgrado con vista su Rio. Il motto è vincere per tornare grandi.

La Nazionale di Fabio Conti si presenta all’appuntamento reduce dal quarto posto di Budapest 2014. Eppure il torneo continentale darà modo a Tania Di Mario e compagne di iniziare a valutare i risultati ottenuti nell’ultimo quadriennio.

Un periodo iniziato con lo stupendo oro Europeo a Eindhoven 2012 e chiuso – almeno per ora – con il bronzo mondiale dolceamaro di Kazan 2015, complice la sconfitta contro quello che è ormai diventato l’incubo del Setterosa: l’Olanda.

Le temibili Oranjes ci hanno infatti battuto nella semifinale da lacrime e sangue giocata nella piscina russa e decisa solamente ai rigori dopo una partenza al rallenty delle azzurre e una rimonta poderosa fino al 9-10 finale. Anche nella World League l’Olanda si è rimessa di mezzo fra l’Italia e i sogni di gloria, sconfiggendola 8-7.

Insomma, un incubo in arancio per le nostre azzurre, parzialmente riscattato con la recentissima rivincita all’Holiday Cup, un 6-5 che fa morale.

D’altronde ora le ragazze di Fabio Conti sono pronte a indossare la canottina e rituffarsi in acqua consapevoli di tutta la loro forza e il loro valore, forti comunque di un 2015 che si è chiuso anche stavolta con un podio importante, confermando così la vocazione da “grande” di questo sport a livello globale.

Anche perché ora una medaglia d’oro a Belgrado garantirebbe a Tania Di Mario e compagne di qualificarsi direttamente per Rio 2016 senza passare dal torneo preolimpico (a marzo in Olanda) che assegnerà gli ultimi 3 pass olimpici.

Insomma, figurare bene in Serbia per volare in Brasile cariche di entusiasmo e con la certezza di potersela giocare con tutto fino in fondo: questo gli obiettivi del Setterosa per l’anno appena iniziato.

Questo il roster, per ora provvisorio, delle ragazze a disposizione di Fabio Conti:

Portieri: Gorlero, Teani. Altri ruoli: Aiello, Bianconi, Cotti, Di Mario, Emmolo, Frassinetti, Garibotti, Motta, Palmieri, Pomeri, Queirolo, Radicchi, Tabani C.

Nei prossimi giorni partenza per gli ultimi test in Ungheria; poi si va a Belgrado: con l’ambizione di un podio, in vista su Rio.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *