utenti online
Scherma

Scherma 2016: tutti gli appuntamenti

Comincia un anno intenso di appuntamenti per la scherma. Tra Coppa del Mondo, assoluti italiani, campionati europei e soprattutto Giochi Olimpici, spadisti, fiorettisti e sciabolatori vivranno mesi densi di agonismo.

Tutto riprenderà da dove ci eravamo lasciati nel 2015, ovvero dalla Coppa del Mondo. Gli ultimi weekend sono stati davvero esaltanti per l’Italia, con tre successi azzurri nei primi Grand Prix stagionali ad opera di Alice Volpi (fioretto a Torino), Mara Navarria (spada a Doha) e Aldo Montano (sciabola a Boston).

La World Cup avrà fine la prima settimana di giugno, sette giorni prima del campionati italiani assoluti che si disputeranno a Roma. Ma ad aprile sarà inframmezzata dai Campionati Mondiali di fioretto femminile e sciabola maschile a squadre, eventi che, non rientrando stavolta nel programma olimpico per l’assurdo meccanismo di rotazione delle armi, vivranno soltanto l’appuntamento iridato.

Nell’ultima decade di giugno sarà la volta dei Campionati Europei di Torun, in Polonia, durante i quali vedremo per l’ultima volta all’opera la mitica Valentina Vezzali prima del suo ritiro. La rassegna continentale sarà di fatto l’ultimo evento prima dell’appuntamento clou dell’anno, vale a dire Rio 2016: tutti in pedana dal 6 al 14 agosto.

COPPA DEL MONDO

Fioretto femminile: Danzica (15/17 gennaio 2016), Algeri (05/07 febbraio 2016), Grand Prix La Havana (11/13 marzo 2016) , Tauber (20/22 maggio 2016), Grand Prix Shanghai (03/05 giugno 2016)

Fioretto maschile: Parigi (15/17 gennaio 2016), Bonn (05/07 febbraio 2016), Gran Prix La Havana (11/12 marzo 2016), San Pietroburgo (20/22 maggio 2016), Gran Prix Shanghai (03/05 giugno 2016)

Sciabola femminile: Atene (29/31 gennaio 2016), Gand (19/21 febbraio 2016), Gran Prix Seul (25/26 marzo 2015), Pechino (13/15 maggio 2016), Gran Prix Mosca (27/29 maggio 2016)

Sciabola maschile: Padova (29/31 gennaio 2016), Varsavia (19/21 febbraio 2016), Gran Prix Seul (25/26 marzo 2015), Madrid (13/15 maggio 2015) Gran Prix Mosca (27/29 maggio 2015)

Spada femminile: Barcellona (22/24 gennaio 2016), Buenos Aires (12/14 febbraio 2016), Grand Prix Budapest (18/20 marzo 2016) , Grand Prix Rio De Janeiro (22/24 aprile 2016), Johannesburg (20/22 maggio 2016)

Spada maschile: Heidenheim (21/23 gennaio 2016), Vancouver (12/14 febbraio 2016), Grand Prix Budapest (18/20 marzo 2015), Grand Prix Rio De Janeiro (22/24 aprile 2016), Parigi (20/22 maggio 2016)

CAMPIONATI MONDIALI FIORETTO FEMMINILE E SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE: 25-27 aprile a Rio de Janeiro (Brasile)

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI: 9-12 giugno a Roma

CAMPIONATI EUROPEI: 20-25 giugno a Torun (Polonia)

OLIMPIADI: 6-14 agosto a Rio de Janeiro (Brasile)

About Andrea Fragasso

Check Also

L’oro di Montano a Londra 2012: la scherma italiana sul tetto del mondo

L’oro di Montano a Londra 2012: la scherma italiana sul tetto del mondo

Nel 2012, Londra ha accolto l'argento e l'oro della scherma italiana, con atleti che hanno brillato sul tetto del mondo. L'evento ha messo in luce la tradizione e la passione per questo sport, proiettando l'Italia tra le nazioni più forti della disciplina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *