utenti online
sarri

Serie A, Napoli in testa: Sarri predica prudenza, Mancini infastidito

Delirio allo Stadio San Paolo: il Napoli batte 2-1 l’Inter e, per la prima volta dopo 25 anni, si ritrova al comando della classifica di Serie A in solitaria. Un premio al grande lavoro che il tecnico Maurizio Sarri sta portando avanti giornata dopo giornata, tanto in campionato quanto in Europa, a suon di vittorie e di bel gioco.

Sono due i momenti chiave che costano cari ai nerazzurri. Il primo ad inizio match, quando una respinta sbagliata di Murillo viene intercettata da Callejon, che manda Gonzalo Higuain in porta: nulla da fare per Handanovic ed è 1-0.

Sul finire del primo tempo, Nagatomo si fa espellere dall’arbitro Orsato per doppia ammonizione, e così, nella ripresa, in superiorità numerica, i partenopei riescono a bucare per la seconda volta la porta di Handanovic, ancora con una prodezza di Higuain.

A nulla vale l’1-2 di Lialjc: i milanesi ci provano, impegnano Reina in più di una circostanza e colpiscono due pali nel finale, ma i padroni di casa dimostrano di sapersi ben difendere e chiudono bene gli spazi, pur soffrendo nell’ultimo scampolo di gara.

Grande merito dei tre punti è senza dubbio del Pipita, indiscusso protagonista di una stagione finora rivelatasi magnifica. L’argentino si gode il momento, ma preferisce rimanere con i piedi per terra: “È stata una serata magica. Stiamo lavorando bene e dobbiamo continuare così, ma non dobbiamo esagerare perché manca ancora tantissimo”.

Con la sua consueta pacatezza, così si esprime Sarri: “È stata la vittoria del gruppo contro una squadra molto forte e dai grandi valori individuali”. Un neo, il tecnico toscano, riesce a trovarlo riguardo alla prestazione offerta dai suoi ragazzi: “Abbiamo sofferto gli ultimi 20 minuti, abbiamo margini di crescita”.

Chi invece mastica amaro è Roberto Mancini, che recrimina per l’espulsione di Nagatomo: “È stata una partita equilibrata, rovinata dall’espulsione“, sentenzia il Mancio, che afferma come, in occasione del primo giallo, “è stato bravo Callejon a simulare e lui [Nagatomo] ha abboccato”. “In undici contro undici non avremmo perso, anzi…”, dichiara l’ex tecnico del City, ma Sarri gli risponde a diastanza: “Fino all’89° abbiamo avuto sei palle gol a una”.

About Andrea Fragasso

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *