utenti online
bmc

Richmond 2015, BMC ancora sul tetto del mondo

Come un anno fa, è la BMC Racing Team a conquistare il primo titolo dei Campionati Mondiali. Anche a Richmond 2015, il team statunitense conquista la medaglia d’oro facendo registrare il miglior tempo: 42’07” il tempo impiegato per percorrere i 35.3 km in programma. Nella squadra vincitrice, accanto all’ex recordman dell’ora Rohan Dennis, a Taylor Phinney, Silvan Dillier e Stephen Kung, anche i due azzurri Manuel Quinziato e Daniel Oss.

Bmc dodici secondi meglio della Etixx-QuickStep di Tony Martin che, dopo aver vinto le prime due edizioni, si ferma ancora una volta al secondo posto. Al terzo posto, ecco la Movistar – tra le cui file anche Adriano Malori – distanziata di 31″. Ai piedi del podio la Orica-GreenEDGE, mentre l’italiana Lampre-Merida si piazza al quindicesimo posto. Grande sfortuna per la Tinkoff-Saxo, che durante il percorso vede cadere uno dopo l’altro tre atleti, trovandosi costretta a chiudere in ultima posizione.

Ordine d’arrivo:

1. BMC Racing Team 42:07
(Rohan Dennis, Silvan Dillier, Stefan Küng, Daniel Oss, Taylor Phinney e Manuel Quinziato)
2. Etixx-Quick Step 42:19
(Yves Lampaert, Niki Terpstra, Rigoberto Urán, Tom Boonen, Tony Martin e Michal Kwiatkowski)
3. Movistar Team 42:38
(Andrey Amador, Jonathan Castroviejo, Alex Dowsett, Ion Izagirre, Adriano Malori e Jasha Sütterlin)
4. Orica-GreenEdge 43:01
5. Giant-Alpecin 43:11
6. LottoNL-Jumbo 43:25
7. Lotto-Soudal 34:07
8. Astana 43:45
9. Sky 43:49
10. Trek Factory Racing 43:54
11. FDJ 43:56
12. Cannondale-Garmin 43:57
13. IAM Cycling 44:05
14. AG2R La Mondiale 44:11
15. Lampre-Merida 44:15
16. Tosport Vlaanderen 44:27
17. Optum p/b Kelly Benefit 44:31
18. Katusha 44:41
19. UnitedHealthcare 45:04
20. Jelly Belly p/b Maxxis 45:49
21. Hincapie Racing 45:51
22. Jamis-Hagens Berman 46:45
23. Vino 4-ever 46:51
24. Champion System 47:22
25. Lupus Racing Team 47:26
26. Astellas Cycling Team 48:06
27. Tinkoff-Saxo 50:19

Non accenna a placarsi il dominio della Velocio Sram tra le donne. Il team tedesco, fino allo scorso anno conosciuto come Specialized, vince per la quarta volta la cronosquadre iridata, percorrendo i 24 km in 47.35″. Accanto a Trixi Worrack, Lisa Brennauer, Karol-Ann Canuel, Alena Amialiusik, Mieke Kroeger, anche l’italiana Barbara Guarischi. A chiudere il podio, le due olandesi BoelsRabo Liv.

Ordine d’arrivo:

1 Velocio-SRAM 47:35
2 Boels Dolmans 47:41
3 Rabo Liv 48:31
4 Wiggle Honda 48:45
5 Twenty 16 49:40
6 Unitedhealthcare 50:26
7 Orica-AIS 50:29
8 BTC Ljubljana 50:38
9 Optum 50:56
10 Hitec Products 51:07
11 Tibco-SVB 51:34
12 Pepper Palace 52:58
13 BMW 54:13

About Andrea Fragasso

Check Also

Le Piste Ciclabili Più Belle d Italia da Esplorare

Le Piste Ciclabili Più Belle d Italia da Esplorare

L'Italia offre un'incantevole rete di piste ciclabili, ideali per scoprire paesaggi mozzafiato. Dalle dolci colline toscane ai panorami lacustri del Garda, ogni percorso racconta una storia, invitando ciclisti e avventurieri a vivere nuove emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *