utenti online
Italvolley Coppa del Mondo

Coppa del Mondo volley maschile, l’Italia inizia bene: 3-1 al Canada

Miglior esordio non poteva esserci: l’Italia comincia bene la sua avventura alla Coppa del Mondo di volley maschile, battendo il Canada 3-1 (25-19; 25-20; 22-25; 25-13) a Hiroshima.

Un avversario senz’altro abbordabile, ma che ha messo in difficoltà gli azzurri specie nel terzo parziale. Ma va bene così: Chicco Blengini esordisce alla grande nella prima partita ufficiale del suo nuovo corso, e la Nazionale pare già aver dimenticato l’ultimo anno complicato.

Peccato solo per aver lasciato il terzo set ai nordamericani (il quoziente set resta fondamentale per scalare posizioni in caso di arrivo a pari punti e con stesso numero di vittorie), dopo essere arrivati sul 20-20 e a ver mollato sul più bello ma la prestazione tutto sommato è stata agevole.

Il sestetto iniziale scelto dal nuovo tecnico è il migliore possibile, con baby Giannelli in cabina di regia, Zaytsev in opposto, Lanza e Juantorena (al debutto azzurro) in banda, Buti e Piano in veste di centrali e l’affidabilissimo Colaci come libero.

Gli azzurri giocano una partita liscia e senza troppe sbavature (a parte il black-out del terzo parziale, che d’ora in avanti andrà evitato per non incappare in complicazioni), con lo Zar Zaytsev e la Pantera Juantorena a spartirsi la scena-set.

Nei primi due a brillare è proprio l’ex cubano (suo il primo punto azzurro in questa Coppa del Mondo), forte sia a servizio che come terminale offensivo (14 punti conclusivi, 3 muri e mvp del match); il terzo e il quarto sono appannaggio del forte Ivan che alla fine mette a referto 19 punti, compreso l’ace decisivo per il 3-1 finale.

Simone Buti si comporta bene alla prima ufficiale da capitano dell’Italia, Matteo Piano fa un grande lavoro a muro (5 stoppatone) e Simone Giannelli sempre d’eccezione in regia. Massimo Colaci al solito encomiabile e Pippo Lanza che esce alla distanza, marcando comunque 15 punti.

Ora testa alla sfida con l’Australia di domani: i Volleyroos saranno sicuramente avversari più impegnativi del Canada affrontato oggi, e ricorderanno a Buti e compagni la figuraccia di Jesolo di un paio di mesi fa in World League: una sconfitta che fece scricchiolare allora gli azzurri; un buon modo ora per chiedere e ottenere la rivincita.

About Alessandro Liburdi

Check Also

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana di volley si prepara a scrivere la sua storia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con un mix di talento giovane e esperienza, gli azzurri puntano all'oro, avvolti dall'entusiasmo dei tifosi e dalla determinazione di vincere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *