utenti online

Spalletti esonerato dallo Zenit

“Desideriamo ringraziare Luciano Spalletti per tutto quello che ha fatto per lo sviluppo del calcio a San Pietroburgo, e saremo sempre felici di vederlo nella nostra amata città! Grazie di tutto, Mister!”

Questo è quanto si può leggere nello scarno, ma in qualche modo affettuoso, comunicato ufficiale riportato sul sito dello Zenit.

Spalletti, in Russia dal 2009, ha pagato principalmente la sconfitta di Champions con il Borussia Dortmund ed un pareggio parecchio deludende nel campionato con il Tomsk, senza reti.

Sempre nel comunicato ufficiale è indicato il nome di chi prenderà il suo posto in panchina: Serghiei Semak, ex giocatore dello Zenit, allenato anche dallo stesso Spalletti in passato.

Difficilmente però sara lui a prendere definitivamente la pesante eredità del tecnico toscano. L’ex allenatore di Roma e Udinese infatti, è il tecnico più vincente nella storia dello Zenit ed è stato nominato nel 2010 e nel 2012 allenatore dell’anno in Russia.

L’affetto dei tifosi è evidente sul forum ufficiale dove tuttavia emerge un sogno proibito: Fabio Capello. 

About Fabio Porpora

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *