utenti online
Bayern Monaco Robben Lewandowski Gotze

Bundesliga, si riparte: il pronostico dice Bayern-dominio, chi lo sfiderà?

Ricomincia stasera la Bundesliga. Occhi puntati ovviamente sul Bayern Monaco campione di Germania; dietro sarà bagarre tra Wolfsburg, ‘Gladbach e Bayer per il ruolo di guastafeste.

I campioni bavaresi di Pep Guardiola debuttano stasera all’Allianz Arena nell’anticipo contro l’Amburgo e ripartono con uno Schweinsteiger in meno, passato al Manchester United, ma con un Vidal e un Douglas Costa in più. Anche l’allarme legato all’addio di Gotze pare essere rientrato, anche se il rapporto col tecnico catalano non è del tutto sbocciato…

Il famigerato tiki-taken ispano-spagnolo però sta facendo scuola, e i bavaresi hanno intenzione di ribadire la loro egemonia in patria. Con una puntatina, ovviamente, anche sull’Europa.

La prima giornata offre anche l’interessante sfida tra i due Borussia: Dortmund-Mönchengladbach mette di fronte il grande flop del campionato passato e la terza forza dell’ultima Bundesliga.

Il BVB è in cerca di rinascita, dopo l’annata disgraziata che ha portato all’addio del tecnico amatissimo in Westfalia Klopp. Ora i gialloneri sono allenati dall’ex allenatore del Mainz Thomas Tuchel, che ha il compito/dovere di riportarli presto in Champions League. Il volto nuovo è soprattutto quello di Gonzalo Castro (ex Leverkusen), ma bisognerà trattenere Aubameyang per risalire la china.

Dall’altra parte c’è il Borussia Mönchengladbach che ha concluso al terzo posto e si è qualificato per la Champions League dopo un girone di ritorno straordinario. I “puledri” puntano su Ibrahima Traoré e sui vari Herrmann e Drmić per una stagione che si profila molto intensa, col doppio impegno Bundes-Champions da gestire.

Altra squadra da tenere d’occhio è il Wolfsburg di Hecking che proprio dal ‘Glad-bach ha preso Kruse in attacco e potrà puntare su uno Schürrle meglio ambientato e sul sicuro talento di de Bruyne. Ripetersi sarà difficile (l’anno scorso è arrivata la Coppa di Germania, qualche settimana fa la vittoria in Supercoppa), ma i Lupi vogliono ancora stupire.

Mehmedi e Papadopoulos sono invece i colpi del Bayer Leverkusen, che avrà il compito di superare i preliminari di Champions League che lo vedrà opposto alla Lazio (si comincia martedì prossimo a Roma). Le Aspirine puntano sull’esperienza di Kiessling e sull’estro di Bellarabi e Calhanoglu per dare fastidio.

Ha voglia di rivalsa lo Schalke 04 che si è affidata alla panchina di André Breitenreiter l’anno scorso al Paderborn. Il colpo del mercato estivo della squadra di Gelsenkirchen è stato Franco Di Santo (ex Werder Brema) che affiancherà Huntelaar in attacco. Se riuscirà a trattenere anche Draxler, lo Schalke potrebbe dire la sua.

Dietro ci sarà bagarre nella lotta per non retrocedere. L’Amburgo è chiamato a tirarsi fuori dall’affanno dei playout, che non è riuscito a evitare negli ultimi due anni, e si è rinforzato con Holtby, Ekdal e Sakai. Se il buongiorno si vede dal mattino, per l’Urgestein non è certo un inizio promettente: la squadra di Labbadia è stata infatti eliminata in Coppa di Germania dal Carl Zeiss Jena (terza serie).

Occhio anche al Mainz (che ha ceduto Okazaki al Leicester) e all’Hoffenheim, orfano di Firmino andato al Liverpool e di Modeste al Colonia. Tra le altre c’è spazio infine per le due neopromosse Ingolstadt e Darmstadt (che ha preso in prestito l’italiano Caldirola) che proveranno a mantenere la categoria.

Una ricca Bundesliga, come sempre. E allora, buona visione. Questa la prima giornata:

14.08.2015         20:30     Bayern Monaco -Amburgo

15.08.2015         15:30     Mainz 05-FC Ingolstadt 04

15.08.2015         15:30     SV Darmstadt 98-Hannover 96

15.08.2015         15:30     Werder Bremen-Schalke 04

15.08.2015         15:30     Augsburg-Hertha Berlino

15.08.2015         15:30     Bayer Leverkusen-Hoffenheim

15.08.2015         18:30     Borussia Dortmund-Bor.Mönchengladbach

16.08.2015         15:30     Wolfsburg-Eintracht Francoforte

16.08.2015         17:30     Stoccarda-Colonia

About Alessandro Liburdi

Check Also

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

A soli 17 anni, Jude Bellingham ha intrapreso un viaggio sorprendente dall'Inghilterra al Borussia Dortmund. La sua trasferimento ha rappresentato non solo una crescita personale, ma anche una scommessa audace per il club tedesco, che punta su un talento emergente e promettente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *