utenti online
setterosa

Kazan 2015: Setterosa in semifinale, domani tocca al Settebello

Splendido Setterosa: la nazionale italiana di pallanuoto femminile ritorna dopo 4 anni tra le prime quattro al mondo, grazie al successo ottenuto ai quarti di finale della rassegna iridata di Kazan 2015 contro la Grecia.

E’ Tania Di Mario a sbloccare la gara dopo la respinta del portiere su tiro di Roberta Bianconi. Le azzurre falliscono clamorosamente l’occasione del 2-0 e chiudono il primo parziale con il vantaggio minimo. Nella seconda ripresa la gara si ravviva: pareggio della Grecia in superiorità numerica con Asimaki e di nuovo vantaggio Italia grazie ad un calcio di rigore siglato da Di Mario. Allungano ancora le nostre ragazze prima con Arianna Garibotti e poi con la Bianconi che finalmente riesce a sbloccarsi. Charalampidi e Manolioudaki siglano il momentaneao 4-3 che vede le azzurre arrivare ancora con il minimo vantaggio a metà gara.

Sale ancora in cattedra Di Mario nel terzo periodo, mettendo a segno la personale tripletta, ma ancora le elleniche con Kotsia si riportano sotto. Federica Radicchi e Roberta Bianconi permettono alla nostra squadra di respirare e di chiudere il penultimo periodo a +2. Ultimi 7′: Grecia di nuovo a -1 con Charalampidi, ma uno straordinario tiro della Di Mario va in rete: è poker per la veterana delle italiane. 9-6 siglato da Garibotti che allontana la rimonta greca. E la gara finisce qui: le avversarie non riescono più a rendersi pericolose ed il tempo scorre inesorabile, fino al fischio finale che consegna la vittoria al Setterosa.

E’ semifinale: saranno Italia-Olanda e Stati Uniti-Australia a giocarsi i due posti per la finalissima di Kazan.

Domani sarà la volta del Settebello. Dopo un girone eliminatorio da dimenticare, che ha visto gli azzurri terminare al terzo posto, i ragazzi di Sandro Campagna si sono riscattati agli ottavi di finale contro il Canada ed ora si giocheranno l’accesso alle semifinali contro l’Ungheria. Ed il commissario tecnico ci crede: “Siamo ai quarti di finale con un percorso di alti e bassi – sono le sue parole – ora ci aspetta il match contro i magiari: una partita bella da vivere, da preparare, da giocare e soprattutto da vincere. Daremo il 150% come sempre e il gioco verrà fuori al momento opportuno”.

Di seguito gli azzurri in gara martedì 4 agosto.

8.30-11.15 NUOTO batterie 50 rana M (Andrea Toniato) 200 sl F (Federica Pellegrini, Alice Mizzau), 200 farfalla M (Francesco Pavone), 800 sl M (Gregorio Paltrinieri)
16.30-18.20 NUOTO finali 200 sl M, 100 dorso F, semifinali 50 rana M, finali 1500 sl F (Aurora Ponselè), 100 dorso M, semifinali 200 sl F, 200 farfalla M, finale 100 rana F (Arianna Castiglioni)
19.10-20.15 PALLANUOTO Ungheria-Italia quarto di finale maschile

About Andrea Fragasso

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *