utenti online
logo serie A

Serie A, il calendario completo 2015/2016

Sono strati sorteggiati nello splendido scenario di Milano Expo i calendari di Serie A Tim per la stagione 2015/2016. Turno inaugurale che sarà giocato in notturna il 22 agosto, con una serie di incontri che già promettono grande spettacolo.

Debutto in casa per la Juventus campione d’Italia e vicecampione d’Europa, che affronterà l’Udinese del nuovo mister Colantuono, mentre la Roma sarà subito in trasferta a Verona per affrontare l’Hellas. Subito un match di cartello tra Fiorentina e Milan – curiosità per vedere all’opera i due nuovi mister Paulo Sousa e Sinisa Mihajlovic – mentre i nerazzurri dell’Inter affronteranno i pari colori dell’Atalanta. La Lazio affronterà il neopromosso Bologna, mentre le altre due matricole, Frosinone e Carpi, se la vedranno rispettivamente contro Torino e Sampdoria. Chiudono la prima giornata Empoli-Chievo, Palermo-Genoa e Sassuolo-Napoli. Questa, in sintesi, la prima giornata:

Empoli Chievo
Fiorentina Milan
Frosinone Torino
Verona Roma
Inter Atalanta
Juventus Udinese
Lazio Bologna
Palermo Genoa
Sampdoria Carpi
Sassuolo Napoli

Cinque i turni infrasettimanali previsti: mercoledì il 23 settembre, 28 ottobre, 6 gennaio 2016, 3 marzo e 20 aprile. Quattro, invece, le soste per lasciare spazio alla Nazionale: 6 settembre, 11 ottobre, 15 novembre e 27 marzo. Pausa natalizia prevista tra il 20 dicembre ed il 3 gennaio, per poi ricominciare a giocare, come di consueto, il giorno dell’Epifania, mercoledì 5 gennaio.

I derby. Ben presto comincerà lo spettacolo delle stracittadine: alla terza andrà in scena quello della Madonnina Milan-Inter; turno successivo con il derby di Verona, l’undicesima giornata quello di Torino, la dodicesima quello della Capitale e la diciottesima quello della Lanterna.

E poi i big match. Roma-Juventus alla seconda, Napoli-Juventus alla sesta, Napoli-Milan alla settima, Inter-Juventus all’ottava,  Inter-Roma e Lazio-Milan all’undicesima, Juventus-Milan alla tredicesima, Napoli-Inter alla quattordicesima, Lazio-Juventus alla quindicesima,  Napoli-Roma alla sedicesima, Inter-Napoli alla diciassettesima e gran finale con Milan-Roma all’ultima giornata.

Il Campionato si concluderà il 15 maggio per lasciare spazio alla nazionale impegnata ai Campionati Europei Francia 2016.

Clicca qui per il calendario completo della Serie A Tim 2015/2016.

About Andrea Fragasso

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *