utenti online
furlan

Kazan 2015, Matteo Furlan bronzo nella 5 km

Prima giornata ai Campionati Mondiali 2015 di nuoto in corso a Kazan e prima medaglia azzurra. A portarla a casa è Matteo Furlan, che conquista il bronzo nella 5 km. Quella del ventiseienne di Pordenone è una medaglia di peso perché giunta a 10 anni esatti dall’ultima conquistata sulla stessa distanza (allora ad aggiudicarsela fu Simone Ercoli a Montreal 2005).

furlanUna gara dall’andamento molto strano, con il gruppo rimasto difatti compatto poco prima del rush finale, e caratterizzata da molti corridori che cambiano erroneamente rotta (e giuria costretta a riportare l’ordine). Negli ultimi duecento metri è testa a testa per la vittoria tra il sudafricano Chad Ho ed il tedesco Rob Muffels, ma ad avere la meglio è il primo, che porta a casa l’oro col tempo di 55:17:60.

Chiude ai piedi del podio il nostro Furlan, argento alle recenti Universiadi disputate in Sud Corea, mentre è ottavo l’altro azzurro Mario Sanzullo, esordiente in una rassegna iridata, che si comporta benissimo e rimane nel gruppo di testa fino ai 300 metri al traguardo.

Fuori dalla zona medaglie le azzurre della 5 km femminile. Finiscono nona e undicesima la giovane Arianna Bridi e la campionessa della 25 km di Barcellona Martina Grimaldi, che perdono subito il treno delle migliori e non riescono a cambiare ritmo di gara.

La gara è rocambolesca: parte fortissima l’olandese Sharon Van Rouwendaal, che opera subito una grande selezione, ma crolla clamorosamente nel finale, soccombendo alla rimonta delle avversarie. Chi festeggia è la statunitense Haley Anderson, campionessa in carica, che bissa l’oro di due anni fa fermando il tempo a 58’48”4, battendo la greca Kalliopi Araouzou (58’49”8) e la tedesca Finnia Wunram (58’51”0).

Il nuoto di fondo prosegue lunedì 27 con la 10 km uomini e martedì 28 con la omologa prova femminile: sono le uniche gare del fondo inserite nel programma olimpico ed assegneranno, dunque, 10 pass per i Giochi di Rio 2016.

About Andrea Fragasso

Check Also

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Polo Acquatico: Regole e Strategie di Un Gioco Acquatico Unico

Il polo acquatico, sport avvincente e strategico, sfida le abilità natatorie e la capacità di lavoro di squadra. Le regole, semplici ma durevoli, disciplinano il gioco, mentre le strategie offrono opportunità per sorprendere gli avversari. Scopriamo insieme questo sport unico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *