utenti online
petit

Giro del Lussemburgo, cronoprologo a Petit

Va al francese Adrien Petit il cronoprologo della 75^ edizione del Giro del Lussemburgo, breve corsa a tappe classificata 2.HC che si disputerà fino a domenica 7 giugno.

Il corridore della Cofidis è stato il più veloce lungo i 2.6 km in programma nel centro della capitale del piccolo stato: 3’58” il tempo impiegato dal transalpino, ad una media di 40.387 km/h. Podio di giornata completato da due connazionali: al secondo posto il velocista e pistard Bryan Coqard (Europcar), giunto a 3″, al terzo Arnaud Gerard (Bretagne-Seche Environment), a 4″.

Anche la quarta e la quinta posizione sono appannaggio di corridori francesi, rispettivamente di Jimmy Engoulvent (Europcar) e Cyril Lemoine (Cofidis), mentre sesto è Ramon Sinkeldam della Giant-Alpecin. Il primo italiano è invece Enrico Gasparotto (Wanty-Groupe Gobert), ventiduesimo a 12″.

Con la vittoria odierna, la prima dalla Tro Bro Leon conquistata in patria nella primavera del 2014, Petit è anche il primo leader della generale, ma domani, su un percorso che non esclude affatto la possibilità di volata, il ventitreenne Coqard potrà provare a strappargli il primato: la Lussemburgo – Kuntzig, di 212.6 km, prima frazione in linea dello Skoda Tour of Luxembourg, presenterà sì un tracciato continuamente frastagliato e l’arrivo in cima alla Cote de Clemency, ma non escluderà la possibilità di arrivo allo sprint. Qui in basso l’altimetria.

About Andrea Fragasso

Check Also

Ciclismo su Strada: Prepararsi per le Grandi Corse

Ciclismo su Strada: Prepararsi per le Grandi Corse

Il ciclismo su strada è un'arte che richiede dedizione, strategia e sudore. Prepararsi per le grandi corse implica non solo un allenamento fisico intenso, ma anche una pianificazione attenta dell’alimentazione e dei percorsi. Ogni pedalata conta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *