utenti online
Domenico Berardi Sassuolo

Domenico Berardi, con 7 gol in 2 gare è lui l’ammazza-Milan

C’è un ragazzo, in Serie A, che a volte è come un toro. È solo che, al posto del drappo rosso, quello che lo fa correre come una furia è il rossonero: quello del Milan.

Il ragazzo in questione è Domenico Berardi, cosentino classe ’94 sbarcato lo scorso anno nel calcio che conta grazie all’approdo del suo Sassuolo nella massima serie.

In due stagioni, Berardi ha segnato qualcosa come 7 reti al Diavolo nei due precedenti giocati al Mapei Stadium di Reggio Emilia: dopo il clamoroso poker dell’anno scorso, nel 4-3 che costò la panchina all’allora rossonero Allegri, ieri è arrivato un tris altrettanto roboante e decisivo, nel 3-2 finale.

Tutti questi numeri possono far ribattezzare il ragazzo come “l’ammazza Milan”: uno che si trasferì in Emilia grazie a un osservatore dei neroverdi che lo vide giocare una partita di calcetto con gli amici del fratello, studente fuori sede a Modena.

Da allora Berardi ha continuato a crescere, confermando il talento della giovane promessa e mostrando numeri importanti: con quella di ieri, l’attaccante dell’Under21 azzurra ha siglato già quattro triplette in due anni di Serie A, se si contano anche i gol di quel famoso poker: vittime la Samp, il Milan, la Fiorentina e ancora i rossoneri.

Sono 27 le reti messe a segno in due stagioni: mica male, per uno che si candida a diventare uno degli attaccanti più forti del calcio italiano. Non fosse che per il suo carattere, ancora un po’ troppo acerbo, che gli costa a volte dei gialli molto rivedibili.

Intanto però Sassuolo si gode uno dei suoi tre gioiellini d’attacco: con Zaza e Sansone, Berardi infatti forma un tridente tutto estro e gioventù, che in due stagioni consecutive ha consentito ai neroverdi di raggiungere la salvezza anticipata. Merito anche di uno che, quando vede il rossonero, si scatena e colpisce duro.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *