utenti online

Parigi-Nizza, gioia Cimolai!

Gioia italiana alla Parigi-Nizza 2015. A regalarla è Davide Cimolai, sprinter della Lampre-Merida, che batte tutti nella quinta frazione della Corsa verso il Sole, precedendo allo sprint il talento francese Bryan Coqard (Europcar) e Michael Matthews (Orica-GreenEDGE).

Poco dopo il via, subito la scalata al Col de la Republique, dove parte la fuga di giornata: a prenderne parte sono Thomas De Gendt (Lotto Soudal), protagonista anche ieri, Andrew Talansky (Cannondale-Garmin) e Romain Sicard (Europcar), a cui si aggiungono, poco dopo, Pawel Poljanski (Tinkoff – Saxo) ed Egor Silin (Katusha).

Il più scatenato è De Gendt, che continua a fare incetta di punti per la classifica di miglior scalatore ed è il più tenace a rendere dura la vita alle squadre dei velocisti in rimonta. La speranza di successo per l’ex corridore di Vacansoleil ed OmegaPharma si spegne proprio in prossimità del traguardo, quando Coqard lancia la volata, andando a risucchiarlo. Il francese, però, non riesce a proseguire in testa fino al traguardo e viene sorpassato dal velocista italiano, tenutosi fino a quel momento alla sua ruota, che può così festeggiare il secondo successo in stagione dopo il Trofeo Laigueglia.

Cimolai

Sono contentissimo“, confessa il ventiquattrenne di Pordenone, bravo a sfruttare la sua “buona condizione” già mostrata nei giorni precedenti per avere la meglio sulla forte concorrenza. Il primo successo in una prova del circuito WorldTour è sicuramente un’ottima iniezione di fiducia in vista del futuro. Futuro che si chiama Milano-Sanremo, “il primo grande obiettivo stagionale” del giovane sprinter.

Mantiene il primo posto in classifica generale Michal Kwiatkowski (Etixx-Quick Step), con 1″ su Richie Porte e 3″ su Geraint Thomas, entrambi del Team Sky.

Qui gli ultimi chilometri di corsa.

https://www.youtube.com/watch?v=dOI9w1iH2uw

LANGKAWI, EWAN DAVANTI A MARECZKO. Caleb Ewan fa il bis al Tour de Langkawi 2015: sua la sesta tappa. L’italiano Jacub Mareczko (Southeast) è ancora una volta secondo, mentre terzo giunge l’altro australiano Christopher Sutton (Team Sky). Con il successo odierno Ewan consolida la leadership in classifica generale.

About Andrea Fragasso

Check Also

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Il ciclismo su strada e su pista presenta significative differenze nell'allenamento. Mentre il primo richiede resistenza e adattamento alle condizioni atmosferiche, il secondo si concentra su velocità e precisione tecnica su un tracciato controllato. Questa distinzione influisce non solo sulla preparazione fisica, ma anche sulla strategia di gara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *