utenti online
Sansovini Pescara

Serie B: la 28esima è la riscossa delle piccole

Avanti frenano tutte, tranne il Frosinone, e in coda sono in tante a sorridere. Questa, la sintesi della 28esima di serie B.

Il Carpi non approfitta della sconfitta del Bologna in casa col Vicenza (0-2 giocata ieri) e incappa nel quarto pareggio consecutivo ad occhiali: in trasferta, contro la Pro Vercelli finisce 0-0: l’assenza di bomber Mbakogu si sente più che mai, nella squadra di Castori, che ha perso lo smalto che l’ha portata al primo posto.

Dietro, rallentano più o meno tutte, a iniziare dall’Avellino che dopo 4 vittorie di fila si ferma sull’1-1 al Partenio contro la tosta Ternana di Tesser. I gol portano la firma di Castaldo su rig. al 25’ (14esimo gol in stagione per il bomber campano) e dell’uruguagio Avenatti al 35’.

Ora, dietro agli irpini, rispunta il Frosinone, che a Catania prima va sotto per il gol di Castro al 45’ e poi risorge con Dionisi al 57’ e Daniel Ciofani al 66’: 1-2 il finale. I rossoazzurri etnei risprofondano di nuovo verso la Lega Pro, la cura Marcolin si è interrotta. Una bella boccata d’ossigeno invece per gli uomini di Stellone, che si rilanciano in zona play off.

Il Livorno di Gelain inciampa di nuovo per 1-0, contro il fanalino di coda Crotone. A decidere la partita bruttina dello Scida ci pensa Ciano con un’invenzione al 20’. I calabresi ora non sono più da soli all’ultimo posto, dove ci sono proprio il Catania e il Varese.

La squadra di Bettinelli perde il derby salvezza contro il Brescia di Alessandro Calori: l’1-2 è firmato da Benali al 5’, pareggio di Borghese al 25’, gol decisivo di Quaggiotto al 74’ per le Rondinelle. I biancoblù tornano invece a respirare.

A quota 39 ora c’è un bel trio: Perugia, Spezia e Pescara. Le prime due si sono affrontate nello scontro diretto del Curi, che ha sorriso agli uomini di Camplone: 2-1 per il Grifone che batte i bianconeri con gol tutti suoi. Nel senso che le firme sono di Verre al 38’, dell’ex Ardemagni al 45’ e di Goldaniga che al 53’ regala l’autorete del definitivo 2-1. È la terza vittoria consecutiva per gli umbri.

Si diceva del Pescara. La squadra di Baroni sbanca Chiavari con un perentorio 2-5 sull’Entella. Il primo tempo si era chiuso 1-3 per gli abruzzesi: mattatore di giornata “Il Sindaco” Sansovini, ex di giornata, che tra 12’ e 14’ firma i primi due gol della sua giornata; Lanini accorcia al 19’ ma Bjarnason al 47’ ristabilisce le distanze. Nel secondo tempo ancora Sansovini al 63’ firma la beffarda tripletta dell’ex, Melchiorri fa 4-2 al 69’ e Masucci segna l’inutile gol della bandiera all’81.

L’altra squadra abruzzese, il Lanciano, si fa fermare in casa dal Cittadella con un 2-2 aperto e spettacolare. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio ospite con Sgrigna su rig. al 3’, sorpasso frentano con Piccolo e Thiam tra 19’ e 25’, e gol finale di Stanco al 35’.

Si rivede a centro classifica anche il Bari di Nicola, che batte meritatamente 0-1 un Modena in piena crisi. Il gol che fa scricchiolare la panchina di Novellino è di Kingsley Boateng, fratello dell’ex milanista Kevin Prince. Sconforto e rabbia tra i tifosi modenesi.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Bari: galletti pugliesi che sognano il grande ritorno

Il Bari, storica squadra pugliese, è in un periodo di transizione. Con il cuore dei tifosi e l'entusiasmo dei giovani talenti, i galletti sognano un grande ritorno tra le élite del calcio italiano. La passione di una città che non smette mai di credere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *