utenti online
Palermo-Napoli

Palermo-Napoli: stasera il derby del Sud

Il derby del Sud, tra quelle che una volta erano le capitali del Regno delle due Sicilie. Stasera alle 20.45 Palermo e Napoli se la vedranno al Barbera per l’anticipo della 23esima giornata di A: una partita che dirà tanto sulle ambizioni di classifica delle due squadre.

Il Napoli è in un’ottima stato di forma: quattro vittoria consecutive, sei considerando anche la Coppa Italia, l’ultima sconfitta risale all’1-3 casalingo contro la Juve. La squadra di Benitez conta di non arrestare la grande marcia, e tiene sempre nel mirino il secondo posto della Roma, lontano 4 lunghezze.

Il match però non sarà dei più semplici: di fronte c’è il Palermo di Beppe Iachini, reduce certamente dal ko di San Siro con l’Inter, ma macinatore di punti tra le mura amiche: finora 22 punti dei 30 conquistati è stato ottenuto dai rosanero proprio nello stadio di casa.

La squadra siciliana dovrà fare a meno di Maresca e Vitiello, oltre allo squalificato Gonzalez. I dubbi maggiori riguardano la difesa, dove pare probabile l’utilizzo di Andelkovic e Daprelà ai lati di Terzi. Nessun dubbio in attacco sulla coppia Vazquez-Dybala, 17 gol in due.

Nessun turnover pre Europa League per Benitez, che dovrebbe ruotare solo sulla trequarti, reinserendo Callejon al posto di Gabbiadini (due gol in altrettante partite); nel trio che sosterrà Higuain ci saranno Hamsik e De Guzman. A centrocampo torna la coppia Gargano-David Lopez, in difesa Strinic.

PALERMO (3-5-2): Sorrentino; Andelkovic, Terzi, Daprelà; Morganella, Rigoni, Jajalo, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. All. Iachini

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Gargano, Lopez; Callejon, Hamsik, De Guzman; Higuain. All. Benitez

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *