utenti online
udinese-cesena

Udinese-Cesena: analisi partita e formazioni

Il programma di Coppa Italia di oggi mercoledì 3 dicembre si concluderà alle ore 21:00, con il match tra Udinese e Cesena allo stadio Friuli. La vincente “si regalerà” il Napoli agli ottavi in programma il prossimo 13 gennaio 2015.

Sarà possibile vedere Udinese-Cesena in diretta tv su Rai Sport 1.

Per quanto riguarda le quote della partita, favorita l’Udinese la cui vittoria è data dai bookmaker a 1,50, il pareggio a 3,75 mentre il successo del Cesena viene bancato a 6.

Le ultime sulla probabile formazione dell’Udinese registrano il ritorno in porta di Scuffet mentre un turno di riposo in attacco per Di Natale. In campo Bruno Fernandes e Thereau con il terminale offensivo Geijo. A centrocampo Pinzi con Badu e Giulherme mentre in difesa Domizzi Bubnjic, Piris e Pasquale.

Pierpaolo Bisoli, allenatore del Cesena, dovrà fare a meno di Perico, Pulzetti, Hugo Almeida  e Marilungo. Il reparto difensivo dovrebbe essere formato da Nica, Capelli, Krajnc e Magnusson, in mediana Zé Eduardo, De Feudis e Coppola, davanti Garritano, Defrel e Rodriguez.

Andrea Stramaccioni vuole vincere e passare il turno, non snobbando pertanto la Coppa Italia: “L’obiettivo primario resta la salvezza, però io credo che in una stagione in cui non hai competizioni europee, la Coppa Italia rappresenti un obiettivo importante. La formula della partita secca non ti permette di sbagliare, perché gli episodi possono essere determinanti. Il nostro sarà uno dei pochi incontri tra due squadre di serie A e quindi sarà di certo una partita vera e combattuta”.

Ecco di seguito le probabili formazioni di Udinese-Cesena:

UDINESE (4-3-2-1): 22 Scuffet; 89 Piris, 11 Domizzi, 19 Bubnjic, 26 Pasquale; 7 Badu, 19 Guilherme, 66 Pinzi; 77 Thereau, 8 Bruno Fernandes; 82 Geijo

In panchina: 1 Brkic, 30 Karnezis, 5 Danilo, 2 Wague, 14 Belmonte, 75 Heurtaux, 27 Widmer, 6 Allan, 21 Hallberg, 95 Lucas Evangelista, 10 Di Natale, 13 A.Zapata

Allenatore: Andrea Stramaccioni

CESENA (4-3-3): 30 Agliardi; 2 Nica, 14 Capelli, 15 Krajnc, 17 Magnusson; 77 Zé Eduardo, 8 De Feudis, 10 Coppola; 61 Garritano, 9 A.Rodriguez, 92 Defrel

In panchina: 1 Leali, 81 Bressan, 14 Volta, 6 Lucchini, 3 Mazzotta, 33 Renzetti, 4 Valzani, 5 Giorgi, 34 Cascione, 44 Cazzola, 7 Carbonero, 11 Brienza, 18 Djuric, 19 Succi

Allenatore: Pierpaolo Bisoli

About Alessandro Mancuso

Check Also

La Sampdoria: blucerchiati tra gloria e nostalgia

La Sampdoria: blucerchiati tra gloria e nostalgia

La Sampdoria, simbolo di una Genova vibrante, è un viaggio tra i ricordi di epoche di gloria e la dolce nostalgia di un passato calcistico indimenticabile. I blucerchiati, custodi di una passione infinita, lottano per riportare la grandezza nel cuore dei tifosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *